https://it.wikipedia.org/wiki/Classroom_of_the_Elite
Yōkoso jitsuryoku shijō shugi no kyōshitsu e 2 (ようこそ実力至上主義の教室へ 2) - Benvenuti nella Classe scolastica dell'Elite 2 - fantascienza, socioculturale
Con l'occasione ho ri-guardato la prima stagione e - di nuovo - non mi ha preso particolarmente. Questa seconda non ha migliorato le cose.
Certo, hanno tentato di ricontestualizzarlo ribadendo che tutto dev'essere visto nell'ottica di uno sviluppo delle capacità necessarie nella vita reale, ma per me rimane una discreta forzatura.
Anche qui, esami speciali con regole enigmatiche e intrighi per supremazie effimere... Diciamo che non è nelle mie corde.
Realizzazione tecnica impeccabile, forse giusto qualche calo di qualità, ma giusto negli intercalare.
Alla fine l'annuncio della terza stagione, con la nuova avversaria che lancia la sfida.
Trivia.
Nel decimo episodio Hiyori consiglia al protagonista i gialli di Dorothy L. Sayers, nello specifico il primo della serie di Lord Peter.
Durante tutto l'anime nelle mani dei vari personaggi passano libri, perlopiù classici, e mi viene il sospetto che la cosa contenga una qualche chiave di lettura dell'opera, così come le citazioni all'inizio di ogni episodio. Sfortunatamente la cosa non m'intriga abbastanza da mettermi a indagare :D
Tuttavia, questo specifico punto risalta un po' troppo, quindi la vocina mi suggerisce che potrebbe esserci qualcosa ^_^;; Magari vedo di recuperare qualcosa e darci una letta; wikipedia italiana mi dice che molti sono stati tradotti e pubblicati, ma che sono difficilmente reperibili per mancanza di ristampe. Inoltre mettono la Sayers assieme ad Agatha Christie, nelle "regine del crimine"... Mah, io non l'avevo mai sentita.
https://it.wikipedia.org/wiki/Dorothy_L._Sayers
Nessun commento:
Posta un commento